
Siamo un'azienda dalle antiche tradizioni, dotate di moderne strutture tecnologiche, all’avanguardia in diversi settori di specializzazione, che continua a serbare intatte le origini marinare.
L'inizio della nostra storia commerciale,risale agli inizi del '900,quando nostro nonno Aldobrando Falaschetti ,un pescatore di S. Benedetto del Tronto (AP),decise di trasferirsi ad Anzio (Rm) per continuare la sua attività in una zona considerata a quei tempi più pescosa. Trascorso un primo periodo alle dipendenze di alcuni armatori decise di acquistare un peschereccio di medie dimensioni il "Sant'Antonio"e succesivamente avvenne l'acquisto di un secondo dal nome di "Monteorlando".
Gli anni 50, superata la Seconda Guerra Mondiale, vedranno un discreto successo commerciale, e sul finire degli stessi la fondazione della società ARPESCA (acronimo di Armatori Riuniti Pesca Atlantica. A tal proposito si riconvertì un dragamine tedesco per predisporlo alla pesca a strascico. Si trattava del motopeschereccio Marcantonio Bragadin, di 400 tsl, tra le prime imbarcazioni da pesca della marineria italiana a varcare lo stretto di Gibilterra per entrare nelle ancora vergini aree di pesca antistanti le coste dell’Africa Occidentale. Le ricche campagne di pesca del Marcantonio Bragadin faranno sorgere l’esigenza di realizzare un grande impianto per lo stoccaggio del prodotto ittico surgelato.

Nasce cosi nel 1970 l’ANTHOS II° SRL che sin dall’inizio si attiverà per espandere la propria attività armatoriale acquistando dei nuovi pescherecci. Si svilupperà la lavorazione e trasformazione del prodotto a terra, si amplieranno i mercati di approvvigionamento del prodotto ittico importandolo ormai da ogni parte del mondo, si apriranno dei supermercati che affiancheranno la tradizionale attività di vendità all’ingrosso.
Tale diversificazione dei rami di azienda e la copertura dell’intera filiera ci consentono oggi di poter vantare una solidità aziendale difficilmente riscontrabile nel settore ittico italiano. Inoltre, grazie ad una costante espansione dei singoli settori e ad un equilibrio economico finanziario,abbiamo realizzato una struttura di 8000 mq nella quale risiedono la sala lavorazione e la piattaforma distributiva.Tecnologicamente all’avanguardia e nel rispettodelle tradizioni la sala lavorazione (1515-CEE) ci consente oggi di produrre una vasta gamma di preparati,che dal tradizionale settore ittico,spaziano alle verdure ,ai farinacei e ai precotti in genere. L’attrezzato laboratorio per il controllo della qualità e la puntuale applicazione delle norme relative alla corretta prassi igienica (HACCP) ci permettono di elevare i nostri standard qualitativi alle specifiche comunitarie ed internazionali più rigorose.
Il cambio generazionale, con nostro nonno prima e nostro padre poi, ci ha consegnato un patrimonio di esperienza e di cultura di impresa che solo alcune aziende del settore possono vantare. Il nostro gruppo fattura oggi più di 20.000.000 di Euro l’anno, le quote societarie sono interamente detenute dalla nostra famiglia, cio’ rende l’azienda libera da vincoli e da controlli da parte di altri gruppi produttivi o commerciali.

|